Titolo: Progetto e verifica delle costruzioni in muratura in zona sismica
Autore: Franco Iacobelli
Editore: Epc
Anno: aprile 2018
Edizione: ottava
Pagine: 384
Formato: 17x24 cm
Codice isbn: 9788863108521
Prezzo di copertina: 35,00 Euro
Prezzo archimagazine (sconto del 10%): 31,50 Euro
Clicca per procedere all'acquisto
Con particolari riferimenti alle Norme tecniche per le costruzioni D.M. 17 gennaio 2018
Una guida procedurale ed uno strumento operativo per il progetto e la verifica
delle nuove e vecchie costruzioni in muratura in zona sismica aggiornato alle
Norme tecniche per le costruzioni D.M. 17 gennaio 2018.
Gli ultimi eventi sismici, L'Aquila nel 2009 e Amatrice nel 2016, hanno
mostrato, nella loro tragicità, il problema della salvaguardia della vita nelle
costruzioni, e in particolare in un patrimonio storico di muratura molto
fragile, stratificata nel tempo, costituita quasi sempre da materiali poveri e
malte mediocri.
Il libro tratta di una materia difficile e in continua evoluzione, in modo
facile, con una metodologia e soluzioni del tutto generali, non vincolate in
modo indissolubile alle vigenti disposizioni di legge. Un manuale ricco di
esempi di calcolo, di particolari costruttivi e schemi grafici di progetti
effettivamente realizzati; ma c'è anche spazio per la teoria, esposta in maniera
semplice ed essenziale, con approfondimenti dedicati a temi molto
specialistici.
Questa ottava edizione è stata riveduta, aggiornata, ed ampliata per ciò che
concerne gli indicatori di rischio sismico, gli interventi locali (aperture),
il legno, l'acciaio nella muratura, l'analisi dinamica modale e lo studio della
risposta simica di strutture a pianta raccolta (torri, campanili).
E' stato anche inserito un nuovo capitolo riguardante le prove essenziali, non
distruttive (martinetti, ecc.), ed ampliata la parte dei dettagli costruttivi
realizzati.
Particolare attenzione è rivolta al problema del recupero dell'esistente e dei
beni tutelati.
Il volume, in uso o consigliato per l'approfondimento generale o specifico, da
diverse Università italiane, è dedicato a professionisti e studenti, e
raccoglie l'esperienza maturata dall'autore in oltre trent'anni di attività nel
campo dell'ingegneria antisismica.
Indice
Presentazione
- Le murature
- Elementi strutturali nelle murature
- Verifiche agli stati limite
- Norme generali per edifici in muratura in zona sismica
- Azioni sismiche sulle murature
- Modellazione delle strutture di muratura in zona sismica
- Analisi statica e dinamica modale
- Verifiche delle murature ordinarie agli stati limite ultimi
- Murature armate
- Strutture a pianta raccolta a torre in zona sismica
- Costruzioni esistenti
- Interventi sulle strutture verticali
- Interventi sulle strutture orizzontali e coperture
- Interventi sulle fondazioni
- Effetti termici sulle murature
- Prove sperimentali sui materiali
- Calcolo automatico delle murature
- Esempi grafici
- Bibliografia
Destinatari
Ingegneri, architetti, geometri, periti, imprese edili, studenti, studi di progettazione, ordini professionali.
Indice
|