Enti Pubblici

Titolo: Il manuale dell'economo. Guida operativa alla gestione del Servizio economato-provveditorato
Autore: Salvio Biancardi
Editore: Maggioli Editore
Anno: maggio 2018
Edizione: quinta
Pagine: 600
Dimensione: 17x24 cm
Codice isbn: 9788891627131
Prezzo di copertina: 78,00 Euro

Clicca per procedere all'acquisto


Tutta la modulistica per le procedure sotto soglia e sul mercato elettronico

Aggiornata on line fino al 31 dicembre 2018


Il manuale - aggiornato alle disposizioni concernenti il nuovo sistema di invio del conto giudiziale con il sistema SIRECO, al Codice di giustizia contabile (D.Lgs. n. 174/2016), al D.Lgs. n. 56/2017 (Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici), alla Legge di bilancio per il 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), al D.M. delle infrastrutture e trasporti 16 gennaio 2018, n. 14 sulla programmazione biennale per l'acquisto di forniture e servizi e alle Linee guida ANAC aggiornate al Decreto correttivo: n. 3 sul Rup, n. 4 sulle procedure sotto soglia, n. 5 concernenti la commissione di gara, n. 6 concernenti i gravi illeciti professionali dell'operatore economico, n. 8 sulla infungibilità delle prestazioni relative a beni o servizi - affronta, con taglio operativo, le principali problematiche afferenti le funzioni di economato e di provveditorato nell'ente locale.

La finalità è quella di offrire all'operatore una guida che illustri le principali disposizioni concernenti le funzioni di economato, gli adempimenti, i compiti e le responsabilità.

Allo stesso modo, viene illustrata la disciplina relativa alle procedure di approvvigionamento di beni e servizi, mediante una analisi della normativa, spesso riassunta con l'ausilio di schemi illustrativi. L'analisi delle principali disposizioni è direttamente collegata a modelli ai quali viene fatto rinvio nel corso della trattazione, al fine di tradurre in concreti strumenti operativi le nozioni contenute nella parte illustrativa.

Lo scopo dell'opera è quello di fornire all'operatore, mediante un rapido aggiornamento, un quadro generale di insieme, ma allo stesso tempo analitico ed approfondito, sulle funzioni affidate al Settore economato-provveditorato.

Gli argomenti vengono affrontati senza dare per scontato il possesso da parte del lettore di eventuali conoscenze pregresse; di conseguenza risulta indirizzato sia a dipendenti di nuova nomina, sia a tutti coloro che desiderino rispolverare le principali disposizioni in materia di appalti pubblici e di gestione delle funzioni di economato.


Il manuale è articolato in due sezioni:
1. Nella prima sezione, dedicata alle funzioni più specifiche dell'economato, vengono illustrate le principali disposizioni normative di riferimento, le pronunce giurisprudenziali intervenute in materia ed infine le problematiche che devono trovare una propria definizione all'interno del regolamento di economato del quale l'ente deve dotarsi.

2. La seconda sezione è dedicata alle procedure di gara per l'individuazione del contraente, con particolare attenzione alle procedure sotto soglia (come definite nel D.Lgs. n. 50/2016 e dalle Linee guida ANAC) con l'utilizzo del Mercato elettronico.


Edizione aggiornata con:
- Codice di giustizia contabile (D.Lgs. 174/2016)
- Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 56/2017)
- Legge di bilancio per il 2018 (L. 27/12/2017, n. 205)
- Linee guida ANAC n. 4 sulle procedure sotto sogliaaggiornate al Decreto correttivo con Delibera n. 206 dell'1 marzo 2018

Il lettore, tramite il codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere a:
- modulistica per la gestione del Servizio economato
- modulistica per la gestione del Servizio provveditorato

Tutta la modulistica, personalizzabile e stampabile, sarà sempre in linea con la normativa vigente fino al 31 dicembre 2018.


Autore
Salvio Biancardi
Funzionario di primario Comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.