Titolo: Elementi di matematica finanziaria
Autori: Patrizia Stucchi, Flavio Pressacco
Editore: Cedam - WKI
Anno: giugno 2018
Edizione: seconda
Pagine: 155 - X
Codice: 00231448
Codice isbn: 9788813366032
Prezzo di copertina: 17,00 Euro
Clicca per procedere all'acquisto
Il volume offre una guida snella ed agevole alle principali questioni della
matematica finanziaria classica.
Presenta sia la strumentazione teorica rigorosa, definizioni, teoremi e così
via, sia una ricca casistica di esempi ed esercizi.
L'esposizione presenta alla fine di ogni parte una serie di test con le
rispettive soluzioni nonché grafici e schemi indispensabili per chiarire le
questioni teoriche fondamentali e, nel contempo, chiarire la loro importanza
attraverso applicazioni descritte passo per passo.
Vengono affrontati anche temi che potrebbero essere considerati sovrabbondanti
per un corso di laurea breve ma che risultano di fondamentale importanza in
ambito finanziario.
Questa nuova edizione ripropone gli argomenti trattati secondo l'impianto
originale.
Sono state apportate revisioni e correzioni minime, senza modifiche
sostanziali, perché il testo si conferma un valido sussidio allo studio della
matematica finanziaria classica e moderna.
Indice
Parte prima: Fondamenti di matematica finanziaria
1. Fondamenti
2. Struttura per scadenza delle intensità istantanee e dei tassi di interesse
3. Regimi finanziari
4. Esercizi relativi alla parte prima
Parte seconda: Rendite e ammortamenti
5. Rendite
6. Ammortamento di un debito
7. Esercizi relativi alla parte seconda
Parte terza: Valutazione di progetti di investimento
8. Progetti
9. Criteri di valutazione
10. Scomposizione del V.A.N. di un progetto di investimento in risultati di
periodo
11. Esercizi relativi alla parte terza
Parte quarta: Appendice
12. Le soluzioni dei problemi proposti nell'introduzione
Indice
|