Titolo: ebook. Sicurezza delle molazze. Macchine in sicurezza. Guida operativa. Schede macchine di sicurezza. Procedura gestionale
Autori: Roberto Cianotti, Ugo Fonzar, Andrea Rotella
Editore: Wolters Kluwer Italia - WKI
Anno: 14 giugno 2018
Formato: ebook
Codice: 00231147
Codice isbn: 9788821767791
Prezzo: 15,00 Euro + Iva
Clicca per procedere all'acquisto
Sicurezza delle molazze. Macchine in sicurezza è un ebook che mette insieme il
know how e l'approccio operativo del pool di autori ed esperti di Tutto
Sicurezza e Ambiente, la banca dati Wolters Kluwer di riferimento per i
responsabili aziendali e i professionisti dell'igiene e sicurezza sul lavoro.
In linea con la metodologia sviluppata per Tutto Sicurezza e Ambiente, la
collana di ebook fornisce: conoscenza operativa, metodologia di lavoro e
consapevolezza dei rischi a cui si è esposti nelle lavorazioni, per promuovere
la cultura della sicurezza in azienda, con un taglio marcatamente pratico.
All'interno del vasto quadro rappresentato dalla sicurezza sul lavoro, la
sicurezza delle attrezzature di lavoro è fondamentale per la prevenzione degli
infortuni perché interviene a monte dei processi finalizzati alla sicurezza
dell'apparato produttivo.
Nell'ambito delle macchine da lavoro, si individuano anche le molazze che sono
macchine da cantiere utilizzate per la preparazione delle malte pozzolaniche; a
tal fine l'azione di schiacciamento viene realizzata per mezzo di due o tre
mole ruotanti attorno ad un'asse verticale posta all'interno di una vasca
circolare metallica.
Questo ebook si rivolge non solo ai lavoratori ma anche ai datori di lavoro,
offrendo un completo ed esaustivo quadro operativo di ciò che deve esser fatto
per mettere in sicurezza le attrezzature di lavoro.
Le indicazioni pratiche permettono al lavoratore di utilizzare le macchine e le
attrezzature di lavoro in modo sicuro, con l'obbiettivo non solo di renderlo
consapevole dei pericoli a cui si espone durante l'utilizzo di una macchina ma
di offrirgli, contestualmente, gli strumenti per proteggersi.
Nell'ottica di una comunicazione efficace della sicurezza, l'ebook rappresenta
l'output di una valutazione dei rischi, la quale, oltre ad identificare i
pericoli presenti durante le lavorazioni, fornisce le soluzioni concrete per
ridurli o contenerli, in quanto non esiste nessuna macchina sicura nella misura
in cui chi l'utilizza non è adeguatamente formato a farlo.
In quest'ottica, l'eBook diventa quindi un utilissimo strumento formativo ed
informativo nelle mani del datore di Lavoro, che deve assolvere agli obblighi
di informazione, formazione e addestramento di cui all'art. 18 lettera j del
D.Lgs. n. 81/08.
Indice
Parte I. Guida operativa
1. Definizioni
2. Aspetti normativi e misure di prevenzione
3. Adempimenti amministrativi
4. Sanzioni
6. Fonti normative
Parte II. Schede macchine
1. Molazza
Parte III. Procedure gestionali
Gestione delle attrezzature di lavoro
|