Titolo: Agricoltura
Autori: Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli, Francesco Paolo, Matilde Fiammelli, Daniele Bonaddio, Tiziana Di Gangi
Editore: Maggioli Editore
Anno: ottobre 2018
Pagine: 526
Formato: 17x24 cm
Collana: iD.eA.
Edizione: quinta
Codice isbn: 9788891625373
Prezzo di copertina: 49,00 Euro
Prezzo archimagazine (sconto del 15%): 41,65 Euro
Clicca per procedere all'acquisto
- Imposte sul reddito
- IRAP
- IVA
- Altre imposte indirette
- IMU, TARI e TASI
- Rapporto di lavoro
- Regime previdenziale
- Bilancio e scritture contabili - Casi studio
- Controlli sulle imprese agricole
Aggiornato con:
- Legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017)
- Decreto dignità (D.L. n. 87/2018, convertito in L. n. 96/2018)
Il testo è una disamina completa e approfondita sugli aspetti fiscali che
riguardano il mondo dell'agricoltura, primo fra tutti quello legato alla
disciplina dell'IVA e della IUC.
Sono inoltre trattati i profili del rapporto di lavoro e quelli previdenziali
di tutti coloro che operano in tale settore.
Segue una parte dedicata alla tenuta delle scritture contabili e al bilancio
colturale dell'azienda agricola, arricchito da una sezione che riporta
interessanti casi studio. Chiude la trattazione un capitolo sui controlli sulle
frodi nei prodotti alimentari.
L'esposizione è corredata da frequenti schemi, esempi e figure, che rendono la
consultazione estremamente agevole e ne accentuano l'impostazione, volta alla
praticità operativa.
iD.eA. è la nuova collana dedicata alle tematiche contabili, economiche e
gestionali dell'impresa. Ha un impaginato nuovo, ricco di immagini, figure,
schemi, esempi, grafici, tabelle e clip-art per rendere la materia
immediatamente intuitiva e la consultazione ancora più fruibile.
Autori
Raffaele D'Alessio
Dottore commercialista e revisore legale, è perito civile e penale di
importanti Tribunali. Docente in master e corsi di formazione professionale,
relatore a convegni nazionali ed internazionali, autore di libri e articoli
professionali è anche professore associato di ragioneria generale e applicata -
Università degli Studi di Salerno. Componente del gruppo di lavoro CNDCEC per
l'area di delega Revisione Legale.
Valerio Antonelli
Professore ordinario di Economia aziendale presso la Facoltà di Economia
dell'Università degli studi di Salerno, dove è docente di "Bilanci e
comunicazione economico-finanziaria".
Francesco Paolo
Dottore commercialista, revisore legale, componente del collegio sindacale
della BCC di Buonabitacolo. Docente in numerosi corsi di alta formazione post
universitari sul tema della gestione contabile e fiscale delle imprese del
settore agricolo. Ha eseguito la progettazione e realizzazione di im- portanti
progetti inseriti nel PSR (Programma Sviluppo Rurale) della Regione Campania,
quali PIR (Programma Integrato Rurale). Ha partecipato alla progettazione e
realizzazione di tutte le edizioni del programma LEADER, programma della
Comunità Europea per lo Sviluppo Rurale.
Matilde Fiammelli
Dottore commercialista e revisore contabile a Crema (CR). È consulente
tecnico del Tribunale e ricopre cariche in alcune associazioni senza scopo di
lucro. Collabora anche con Fisco e Tasse e con altre case editrici del settore
giuridico-fiscale.
Daniele Bonaddio
Laureato in Economia Aziendale presso l'Università "Magna Graecia" di
Catanzaro, svolge ormai da diversi anni la pro- fessione di redattore presso
numerose testate giornalistiche online, occupandosi di diritto del lavoro e
previdenza sociale. È attualmente praticante Consulente del Lavoro ed è inoltre
regolarmente iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Calabria, Elenco
Pubblicisti.
Tiziana Di Gangi
Dottore in Economia ed esperta di questioni fiscali. Vive e lavora a Roma
presso Confagricoltura Nazionale, occupandosi principalmente di fiscalità
agricola, sul cui tema è anche relatrice ed autrice di pubblicazioni per le più
importanti case editrici del settore.
|